Rimini per la famiglia in vacanza al mare

Le spiagge riminesi sono attrezzatissime: stabilimenti con ombrelloni e sdraia a prezzi ottimi, docce anche nelle spiagge libere, punti di ristoro, servizi mini club per i bambini, gonfiabili e spazi per praticare sport, dalle bocce alla pallavolo, dalla pallacanestro alla ginnastica ai balli di gruppo.

Per quanti desiderano la spiaggia libera un'ampia spiaggia è all'altezza del porto a Marina centro, l'altra in prossimità del bagno 86, spostandosi verso Rimini Sud, e a Bellariva tra i bagni 98 e 99, a Miramare tra il bagno 139 e il 140, a Miramare dopo il bagno 150 e presso la foce del Marano a confine con Riccione. Spostandosi verso Rimini Nord c'è la spiaggia libera di San Giuliano nei pressi della darsena in zona “Libeccio" e a Torre Pedrera presso Via Tolemaide.

Gli Hotel di Rimini, la maggior parte dei quali a pochi metri dalla spiaggia, offrono pacchetti completi all inclusive a prezzi vantaggiosissimi con notevoli riduzioni per i bambini. Gli alberghi offrono un'ottima cucina, con una cura particolare per il menù dei bambini e per i celiaci. Molti Hotel offrono un servizio baby sitter o animazione e giochi serali anche per i bambini. In Hotel sono offerti dalla direzione biglietti omaggio e riduzioni per i parchi divertimento della Riviera.

Rimini, famiglia in spiaggia

Tra i parchi adatti a tutta la famiglia ricordiamo l'Italia in Miniatura, a Viserba, un viaggio tra le meraviglie architettoniche in miniatura dell'Italia e dell'Europa; Fiabilandia, a Miramare, dove i bambini dai 3 ai 10 anni potranno immergersi come per magia nell'atmosfera incantata delle loro fiabe preferite.. e consigliamo una visita al Delfinario di Rimini, a Marina Centro, dove le evoluzione dei delfini incanteranno adulti e bambini.

Per i più piccoli tante avventure emozionanti anche in spiaggia e in città: il mese di luglio è dedicato ai bambini e per l'occasione spettacoli, proiezioni di cartoni animati, giochi e tornei e per le vie cittadine il Festival del Fumetto che ormai da diversi anni coinvolge un pubblico entusiasta di appassionati.

Per conciliare il divertimento, la spiaggia con il benessere e il relax, per tutta l'estate l'iniziativa le “Spiagge del benessere" offre tante iniziative inerenti al benessere sia degli adulti che dei bambini: prodotti biologici, corsi di ginnastica dolce e yoga, concerti in riva al mare, albe del benessere, mostre, dibattiti. E' in questo contesto che tutti i produttori, le aziende e i singoli professionisti che operano sul territorio riminese all'insegna del benessere, hanno la possibilità di proporsi al pubblico con i loro prodotti e servizi: ricordiamo il settore dell'enogastronomia e delle terme in primo luogo.

Bimbi a FiabilandiaRimini non è solo mare e spiaggia e per tutta la famiglia ci sono intinerari nell'entroterra davvero interessanti, alla scoperta dei castelli malatestiani come la rocca di Gradara, San Marino, San Leo, Villa Verrucchio e ancora Montebello e Mondaino. Sulla strada marecchiese, a una mezz'ora di strada da Rimini, un altro parco avventuroso è lo Skypark che offre una giornata davvero insolita: passerelle e camminamenti, percorsi per tutte le età sopraelevati e tra gli alberi. Un'attrazione naturalistica insolita è quella delle grotte di Onferno - nella Riserva Naturale orientata di Onferno - con una tra le più grandi colonie italiane di pipistrelli presenti.

Rimini con la sua spiaggia, il mare, l'entroterra, i parchi e gli eventi culturali e sportivi ti aspettano da giugno a settembre per vacanze all'insegna del divertimento, della festa e della comodità.

Offerte durante l'evento a Rimini

Ti interessano le migliori offerte per la tua vacanza Family?


Iscriviti alla Newsletter

iscrizione personalizzata

Scegli solo ciò che ti interessa

Clicca qui
SPONSOR
di PlasticFree.school
SCOPRI