La Fiera di Rimini dispone di ampi spazi: 16 padiglioni espositivi privi di pilastri interni per una massima utilizzazione, larghi 60 metri, alti 22 e lunghi 96, collegati da un percorso di logge e porticati, che ottimizza le visite del pubblico anche in caso di maltempo. Mette a disposizione aree di accoglimento, sale convegni modulari fino a 730 posti, dotate dalle più moderne attrezzature tecniche con impianti per videoconferenza e traduzioni simultanea, un centro operatori, una sala stampa, ristoranti, free flow, punti ristorazione, 10.600 posti auto. Inoltre, non mancano i servizi tecnici per gli operatori fieristici come le hostess, il personale di assistenza per gli espositori, il servizio catering. Per operatori e visitatori: servizio informazione, biglietteria, servizi bancari, spedizioniere, internet point, telefoni pubblici, presidio polizia, vigili del fuoco, baby park, guardaroba e cassette sicurezza, autonoleggio, prenotazioni alberghiere, ufficio ASL, sala per delegazioni straniere, servizio wi-fi, diversi servizi commerciali di pubblica utilità. La struttura è veramente bella: il quartiere fieristico ha vinto il premio internazionale "Edilizia e Verde" conferito dall'ELCA (associazione europea architetti del paesaggio) per la sua attenzione all'impatto ambientale e al verde. Nella struttura domina i l legno, vi sono piante, tappeti erbosi e giardini d'acqua, creando un'atmosfera piacevole e accogliente.
Il biglietto per l'autobus deve essere acquistato prima di salire a bordo utilizzando le biglietterie automatiche che si trovano nei pressi delle principali fermate dell'autobus, nelle edicole o presso gli uffici della Tram Servizi (vicino la stazione ferroviaria).
IN TRENOIl quartiere è dotato di una stazione ferroviaria interna sulla linea Milano - Bari: durante le manifestazioni 16 treni, in direzione nord e sud, portano il pubblico direttamente in fiera da ogni parte d´Italia, da Rimini e dalla costa. La fermata si chiama Rimini Fiera ed è attiva durante le principali manifestazioni fieristiche.IN AUTOAutostrada A/14 Bologna Bari - Taranto; uscita: Rimini Sud (7 km.) o Rimini Nord (3 km.) BUS NAVETTA dall'Aeroporto di BolognaPer alcune delle manifestazioni è attivo un servizio di bus navetta gratuito Aeroporto di Bologna - Fiera (e viceversa): cinque corse giornaliere (tempo di percorrenza h. 1.15). Per scoprire le date delle Fiere più importanti e sbirciare tra i numerosi eventi ospitati dal Quartiere Fieristico, ecco qua il Calendario delle Fiere di Rimini.