In pochi chilometri ai
Lidi Ravennati si può vivere una molteplicità di ambienti: dagli attrezzatissimi stabilimenti alle spiagge incontaminate e silenti, dalle pinete alle aree archeologiche, dai parchi ai centri benessere.

I Lidi ravennati sono nove località balneari lungo la costa ravennate: a partire da sud
Lido di Savio, Lido di Classe, Lido di Dante, Lido Adriano, Punta Marina Terme, Marina di Ravenna, Porto Corsini, Marina Romea, Casalborsetti, ognuno con caratteristiche ben definite.
Chi ama l'
eleganza, l'ambiente raffinato e ogni comfort sceglie
Marina Romea: porto, maneggio, impianti sportivi e viali alberati.
Gli amanti della
tranquillità scelgono
Porto Corsini, piccola e tranquillo borgo con una diga di due km e mezzo, prediletta da pescatori alla lenza, ciclisti e podisti.
Per i
giovani senza dubbio sono indicati Marina di Ravenna e Lido di Traiano.
Marina di Ravenna è dinamica e di tendenza, con locali e stabilimenti balneari che richiamano tantissimi giovani dove si organizzano eventi durante tutta la bella stagione. Qui la notte è glamour con musica, drink, eventi, mercatini, feste.
Ambiente altrettanto giovanile a
Lido Adriano con moderni stabilimenti balneari, attrezzature sportive, giochi d'acqua, piscine. Lido di Traiano è anche meta per molti giovani che amano l'arte: in estate è sede dei corsi estivi di arte del mosaico organizzati dal CISIM, il Centro Internazionale di Studi per l'Insegnamento del Mosaico, frequentati da allievi che provengono da tutto il mondo.

Per la
vacanza familiare è adatta
Punta Marina, offre un ambiente sereno e accogliente: tranquillità, molti servizi, immersa in una pineta, buona ricettività, attrazioni e svaghi. Inoltre è sede dello
stabilimento termale, situato direttamente sulla spiaggia.
Per gli amanti degli
ambienti naturali, ancora immuni dall'eccessiva urbanizzazione,
Lido di Dante è un'oasi di pace per campeggiatori o per chi ama la quiete di una villetta con giardino. Usufruisce di tre chilometri di spiaggia libera e, nei pressi della spiaggia, si trova anche la zona archeologica di Classe, l’antico porto della capitale. Una zona incontaminata e affascinante.
Per gli
sportivi Lido di Classe e Casalborsetti.
Lido di Classe è linda, moderna, definita "un salotto in riva al mare" è un angolo naturale di pineta e spiagge libere. Tutto l'anno vi si può usufruire di un'aviosuperficie e una scuola di pilotaggio per velivoli ultraleggeri, attrezzature sportive per il tennis, l'equitazione e il canottaggio. A pochi chilometri da Lido di Classe e Lido di Savio si trova il famosissimo parco di Mirabilandia, dove poter trascorrere tante ore di puro svago e divertimento.
Casalborsetti caratteristico centro rivierasco, ha porto e maneggio, impianti sportivi e sentieri tra i pini che portano alla spiaggia più ampia di tutta la costa ravennate.
Nel cuore della Romagna, a 20 km d Ravenna e vicinissima alla
mondanità di Milano Marittima è
Lido di Savio offre tranquillità, attrezzature sportive, servizi, prezzi moderati, elevata ricettività alberghiera.
Ai Lidi ravennati una vacanza per tutti che rimarrà nel cuore!