Caratteristiche
Sicurezza con un controllo costante da parte dei bagnini, pulizia della sabbia setacciata accuratamente ogni giorno, attrezzature confortevoli, docce, cabine, giochi per bambini.
Una spiaggia gioiosa con ombrelloni coloratissimi, localini e chioschi, animazione, spazi per lo sport, piscine idromassaggio, feste a tema. Un mare con fondali bassi ideale per i tuffi in tutta sicurezza dei piccoli.
Cosa fare in spiaggia
- Partecipare a divertenti
gite in motobarca con pesca d'altura e godere del paesaggio, del silenzio, assistere al lavoro di esperti pescatori e poi gustare il pesce fresco cucinato per gli ospiti.

- Visitare la costa romagnola con le
minicrociere dove si mangia e balla sulle imbarcazioni che costeggiano le località della Riviera.
- Praticare ogni genere di
sport. Per gli amanti dell'attività fisica e delle emozioni all'aria aperta, la scelta è di vivere il mare in tutta la sua pienezza: aerobica e partite di beach volley sulla spiaggia, corsi di nuoto, di vela, di surf, ed anche sport come il pattinaggio a rotelle il calcetto, le bocce il calcio, tennis, pallavolo e pallacanestro, in ampi spazi verdi e ben tenuti
- Si può
passeggiare nel verde per ristorarsi dal caldo a soli pochi passi dal mare. Bellaria – Igea Marina da anni puntano al verde..e hanno realizzato isole pedonali che sono piuttosto veri e propri giardini incorniciati da eleganti negozi, bar, gelaterie e ristoranti: l'isola dei Platani, il grande Parco del Gelso e altre sono state aggiunte o sono in progetto di realizzazione.
La cultura dell'ospitalità romagnola si respira a Bellaria Igea Marina in città, per strada, in spiaggia, dove i servizi, le strutture ricettive e la gente cerca di mettere pienamente a proprio agio gli ospiti, facendo loro trascorrere un soggiorno al mare veramente piacevole e divertente.