Benessere a Cesenatico, Terme e spiagge in relax

Gli alberghi dispongono di piscine all'aperto o al chiuso e trattamenti specifici per i clienti amanti delle coccole. Molti stabilimenti balneari offrono corsi di ginnastica dolce o ginnastica in acqua. Altre spiagge ancora riservano ai propri clienti piscine private con idromassaggio per rilassarsi o palestre climatizzate con istruttore privato per la cura del proprio corpo.

Nella stagione estiva come in quella invernale nell'entroterra di Cesenatico ci sono le Terme di Bagno di Romagna. Nel borgo situato proprio ai piedi dell'Appennino sono ben tre gli stabilimenti termali.Terme

Euroterme è un centro termale che propone pacchetti bellezza e benessere, piscine termali sia interne che esterne. Le acque che vengono utilizzate sono ipertermali e sono consigliate per diverse infiammazioni del corpo, comprese quelle respiratorie. Sono disponibili pacchetti che comprendono fanghi, bagni, massaggi, grotte e piscina termale.

Le terme sono consigliate a chi desidera passare una giornata in completo relax all'interno di una struttura immersa nel verde a pochi passi dalla natura degli Appennini. Inoltre in collaborazione con la città di Bagno di Romagna, vengono proposte escursioni e percorsi natura per un benessere completo all'aria aperta.

Le Terme Roseo si trovano a Bagno di Romagna e hanno una storia molto antica, dato che risalgono all'epoca romana. Le acque utilizzate sgorgano dalle sorgenti a una temperatura di 45 gradi e diversi sono i servizi che vengono offerti ai visitatori.

Le grotte, le piscine, i massaggi e i percorsi sono tutti studiati per garantire un benessere totale alla persona. Esperti sono a disposizione per qualsiasi chiarimento sui benefici dei trattamenti o semplicemente per un breve consulto. Un luogo di relax sia in estate per sfuggire al caldo della spiaggia, sia in inverno per chi preferisce coccolarsi e lasciare la vita cittadina per qualche ora.

Le Terme di Sant'Agnese si trovano proprio nel parco Nazionale che attraversa il Pacchetti benessere confine tra Romagna e Toscana, nel comune di Bagno di Romagna. Oltre alle famose sorgenti che possono vantare una storia antica, le Terme di Sant'Agnese sono conosciute anche per l'ambiente in cui nascono.

Questo centro segue i più avanzati criteri di bio-architettura perché l'ospite si senta al centro di un complesso naturale sia per quanto riguarda la struttura che per quanto riguarda i servizi. Qui si trovano grotte e piscine all'aperto e al chiuso e spesso d'estate non è difficile che le terme rimangano aperte di sera per permettere agli ospiti di gustarsi in relax un bagno sotto le stelle.

Offerte durante l'evento a Cesenatico

Ti interessano le migliori offerte per la tua vacanza Family?


Iscriviti alla Newsletter

iscrizione personalizzata

Scegli solo ciò che ti interessa

Clicca qui
SPONSOR
di PlasticFree.school
SCOPRI