CerviAvventura, nel Parco Naturale di Cervia

Atlantide Avventura è un grande progetto di conservazione e promozione della splendida pineta che circonda Cervia. Al suo interno sorge sia l'area del Parco Naturale, dove effettuare escursioni e osservare gli animali, sia l'area del Parco adventures di CerviAvventura, dove dilettarsi in vari percorsi sugli alberi.

A CerviAvventura sembra un po' di volare tra i pini ma in piena sicurezza. I diversi percorsi consentono al visitatore di scegliere il livello di difficoltà preferito: si va dai percorsi base, dove imparare a muoversi e autilizzare i dispositivi di sicurezza, ai percorsi sui tronchi oscillanti.

Non mancano le proposte pensate apposta per i bambini, in modo da poter visitare CerviAvventura con tutta la famiglia.

I percorsi di base sono due: Percorso Briefing e Percorso Pratica. Qui, in compagnia degli istruttori si impara a utilizzare i dispositivi di sicurezza e a prendere dimestichezza con carrucole e moschettoni.

I percorsi sugli alberi sono di vari livelli di difficoltà: facile, medio facile, difficile.

Tra i percorsi per bambini c'è il Percorso BabyFly e il Percorso BabyFly2, dove i bambini con altezza tra i 100 e i 140 cm possono dunque cimentarsi con passerelle, ponti, tronchi e tirolesi senza correre alcun rischio per la loro incolumità, seguiti da istruttori esperti in ogni momento del percorso.

Per i ragazzi che superano i 140 cm e per gli adulti che desiderano un persorco più semplificato, c'è il Percorso Cinciarella, facile ma allo stesso tempo in grado di regalare belle emozioni.

Il Percorso Gazza è di media difficoltà, mentre il Percorso Civetta è l'itinerario più lungo e difficile per chi desidera vivere l'esperienza completa tra travi, tronchi oscillanti e vari tipi di ponti sospesi.

Parco Avventura CerviaAnche questi ultimi due percorsi sono consentiti solo a ragazzi e adulti di altezza superiore ai 140 cm, mentre i bambini di altezza inferiore ai 100 cm non possono accedere a nessun percorso.

A ognuno il suo percorso per mettersi alla prova, divertirsi ed emozionarsi in tutta sicurezza.
Il parco Atlantide Avventura è una tappa ideale per la vacanza in famiglia a Cervia anche grazie alla vicinanza con le zone verdi del Parco Naturale, dove ammirare e scoprire le specie arboree presenti in pineta e gli animali che vi abitano.

Per trascorrere una giornata al Parco Atlantide occorre indossare abbigliamento sportivo e scarpe da ginnastica o trekking, e portare un documento d'identità.

Il Parco segue il seguente orario:
- da fine marzo a metà giugno: domenica e festivi dalle 10.00 a 1 ora prima del tramonto, sabato dalle 14.00 a 1 ora prima del tramonto;
- da metà giugno a metà settembre: tutti i giorni dalle 9.30 a 1 ora prima del tramonto;
- da metà settembre a inizio novembre: domenica e festivi dalle 10.00 a 1 ora prima del tramonto.

Per gruppi su prenotazione, CerviAvventura apre anche fuori dagli orari indicati. Sempre su prenotazione, è possibile divertirsi tra i pini il mercoledì sera dalle 21 alle 24.
L'ultimo Briefing si può fare ad un'ora e mezza dalla chiusura del parco.

Biglietti d'ingresso
comprendono istruzione, assistenza da parte degli istruttori e utilizzo dei dispositivi di protezione individuale per 2 ore e 30 min.

- Percorso bambini da 100 a 120 cm: 10 € (ridotto 9 €)
- Percorso ragazzi (da 120 a 140 cm): 15 € (ridotto 13 €)
- Percorsi adulti e per statura maggiore di 140 cm: 20 € (ridotto 16 €)

Infine, nelle famiglie composte da 2 adulti e 2 figli piccoli, il più piccolo entra gratis.

Offerte durante l'evento a Cervia

Ti interessano le migliori offerte per la tua vacanza Family?


Iscriviti alla Newsletter

iscrizione personalizzata

Scegli solo ciò che ti interessa

Clicca qui
SPONSOR
di PlasticFree.school
SCOPRI